Dal 10 al 13 aprile, anche a Pisa arriva 100×100 Gaza, un’iniziativa di solidarietà per raccogliere fondi a sostegno della popolazione palestinese. In questi giorni, varie iniziative si susseguiranno con l’obiettivo di raccogliere €100’000 da mandare a Gaza.
Da poche settimane Israele ha violato il cessate il fuoco e ripreso la campagna genocidiaria su Gaza e sulla Cisgiordania. Da quel momento, sono state uccise centinaia di persone. Con il calo dell’attenzione mediatica sulla Palestina, i coloni israeliani e il governo di Netanyahu hanno accelerato il processo di pulizia etnica e insediamento illegale. È di questi giorni, infatti, la notizia che il Ministro israeliano della Finanza, Bezalel Smotrich, ha annunciato la volontà di annettere la Cisgiordania occupata allo Stato di Israele, un progetto che discuterà a breve col Presidente degli Stati Uniti, Trump.
“100×100 Gaza” è un’iniziativa di solidarietà che si pone l’obiettivo di raccogliere €100’000 tramite 100 eventi in 100 ore consecutive. Lo scopo è contribuire alla ricostruzione della Striscia di Gaza e dare un sostegno alla ricostruzione di infrastrutture e comunità minacciate dall’aggressione israeliana. Anche a Pisa verranno organizzate, dal 10 al 13 aprile, numerose iniziative: musica, film, libri, cene sociali e giornate di sport. Per il programma completo, rimandiamo ai profili della Palestra Popolare La Fontina. https://www.facebook.com/share/12Fp7QvHozB/
In quei giorni, anche il movimento di Studentə per la Palestina contribuisce all’iniziativa “100×100 Gaza”, con eventi il 10, l’11 e il 12 aprile. Il 10 aprile, dopo una mattina di musica e arte al Polo Piagge, alle 17 si terrà a Sumud (via Santa Maria 46) un’assemblea per organizzare un grande convegno internazionale per la Palestina (29-30 maggio). La partecipazione è aperta a chiunque voglia contribuire alla sua organizzazione. L’11 aprile alle 18:30 si terrà al Caracol (via Cattaneo 64) la presentazione del libro “Questa terra è donna”, con l’autrice Cecilia dalla Negra, sul ruolo delle donne nella resistenza palestinese. Il 12 aprile, insieme alla Palestra Popolare La Fontina, verrà organizzata una giornata di sport popolare.
Alla pagina instagram di Student3 per la Palestina https://www.instagram.com/p/DIBcnW2MeoZ/ sono consultabili tutti i dettagli delle iniziative.
Di seguito il programma con tutte le iniziative di quei giorni:
Giovedì 10 aprile
- ore 10:00 al Polo Piagge: Musica e Arte per la Palestina
- ore 17:00 a Sumud (via Santa Maria 46): Assemblea pubblica verso “Conference for Palestine”
- ore 19:00 alla Palestra Popolare: Cineforum “Pensando ad Anna”
Venerdì 11 aprile
- ore 15:30 per le vie del centro: Murgata itinerante
- ore 18:30 al Caracol: Presentazione del libro “Questa terra è donna”
Sabato 12 aprile
- dalle 15:30 alla Palestra Popolare La Fontina: Giornata di Sport Popolare. A seguire cena sociale
Domenica 13 aprile
- dalle ore 15:00 al Circolo Alberone: Swap Party, Workshop e Musica