Quello che avviene a Pisa si inserisce in un quadro generalizzato di attacco al welfare del paese, contestualmente a una regressione della discussione pubblica, che mette sempre più al centro una cultura bellicista per cui la guerra non solo risulta necessaria, ma inevitabile, sia sul suolo nazionale (basti vedere le narrazioni sui Centri di Permanenza per i Rimpatri) che in terra straniera, in spregio ai reali bisogni delle persone.
Il tavolo interistituzionale del 6 settembre ha visto emergere importanti novità ed un’accelerazione nel processo di militarizzazione e desertificazione del territorio Pisano.
Le istituzioni locali, dal Comune alla Regione, passando per il presidente del Parco, firmano a braccetto con i vertici militari dell’esercito, la svendita del territorio per una nuova inutile e dannosa infrastruttura militare.
Passando per la farsa del parere della “Comunità del Parco” composto dai sindaci dei cinque comuni, il presidente della regione, i presidenti delle province di Pisa e Lucca e il presidente del parco ( con due voti favorevoli, due astenuti e 3 assenti), si é ancora una volta deciso di lasciar passare un progetto mortifero ed ecocida sulla testa dellə cittadinə, senza uno staccio di documentazione sul progetto e la sua fattibilità.
Il “vecchio” decreto Draghi per la costruzione della base militare a Coltano è stato affiancato da un nuovo decreto che dall’estate 2022 ha dato il via a un tavolo inter-istituzionale con l’obiettivo di individuare altre zone rispetto all’ipotesi originaria, senza venir meno alle caratteristiche “strategiche” della collocazione. In questo anno le dinamiche politiche istituzionali, attivate già dal ministero della difesa quota PD Guerini e rilanciate da Crosetto, hanno avuto come scopo quello di tentare di disarticolare la marea di protesta, confidando nella “smobilitazione”, e individuare una operazione di governance più appropriata rispetto al contesto sociale mutato, grazie alla lotta, mantenendo intatta la dimensione essenziale dell’operazione militare. Così nasce la vulgata mainstream, strillata da ogni attore politico di centro destra e centro sinistra, della “base diffusa”, “cittadella della sicurezza” senza consumo di suolo, senza “impatto negativo” sulla popolazione. Una versione più sofisticata del primo bieco tentativo di spacciare 73 ettari a Coltano di cemento armato come “caserma green”, affidandosi alla presenza di un reparto a cavallo di carabinieri “della biodiversità”.
Da subito è stato chiaro per il Movimento No Base – né a Coltano né altrove che la costruzione della base militare per i reparti speciali dei carabinieri Gis e Tuscania avesse una funzione di coronamento dell’hub bellico che fa della zona pisano-livornese un complesso articolato di infrastrutture e caserme decisivo e strategico nella proiezione militare del nostro paese nell’est Europa e nel Mediterrano.
Camp Darby, porto di Livorno e industrie estrattive (raffinerie, gas); aeroporto militare della 46esima; Cisam, caserme della Folgore sono solo alcuni significativi punti che costellano la nostra zona. Il massiccio invio di armi per il proseguimento del conflitto Russo-Ucraino rappresenta solo l’ultimo ed evidente atto di una economia di guerra che sostituisce qualsiasi elemento democratico nel nostro paese per l’impiego delle risorse pubbliche. Il movimento no base ha reso espliciti quali siano gli stretti legami tra guerra, estrattivismo, formazione e cultura della guerra, cambiamento climatico e furto delle risorse pubbliche a beneficio del complesso militare industriale.
Per arrestare e capovolgere questa tendenza, insieme a tante altre realtà è stato avviato il processo per “Fermare l’escalation”, è un percorso di convergenza di lotte ed esperienze che sentono la necessità di opposizione alla militarizzazione dei territori, al sistematico drenaggio economico a vantaggio delle spese militari, alla propaganda armata e alla cultura della guerra, l’imposizione di zone di sacrificio in funzione dell’occupazione militare e delle industrie estrattive del fossile.
Base di questa piattaforma è la comune considerazione del legame tra fenomeni diversi e la filiera della guerra e la garanzia che opporsi alle singole opere di questa militarizzazione della società sia indispensabile per bloccare la tendenza guerrafondaia in cui siamo sempre più proiettati anche come popolazione europea.
“Fermare l’escalation” significa reagire a l’irresponsabilità della classe politica nel suo complesso, schierata in maniera esplicita o ignava per l’occupazione militare del parco naturale e dei territori. Il 21 ottobre sarà una giornata di mobilitazione nazionale e generale in diverse città del Paese, ad oggi sacrificate all’escalation bellica. Basi militari, industrie di armi, grandi opere in funzioni della guerra, depositi nucleari… non sono astrazioni ma toccano terra violentemente impattando sulla quotidianità. Ed è lì che possiamo fermarli. Il 21 ottobre a San Piero a Grado avremo l’occasione di fermare la costruzione dell’ennesima grande opera militare, una ribellione di ambienti indisponibili a essere mezzo per la distruzione della specie e dell’ecosistema. L’occasione è quella di difendere i nostri territori e dare un netto messaggio di contrarietà alla guerra.
Non si può cementificare il cuore di un’area protetta, in spregio a tutta la normativa ambientale. Non si può continuare a militarizzare una zona come quella pisana che è già uno degli snodi militari più grandi dell’intero Mediterraneo. Non si può continuare a buttare soldi – che sono invece sempre più necessari per il risanamento ambientale e per la lotta alle diseguaglianze – in spese militari che alimentano la pericolosa spirale bellica globale
.