Giovedì 13 febbraio si terrà in Aula L al Polo Fibonacci l’inizativa “SVI U BLAOCKADE”, Aggiornamenti e storia delle Mobilitazioni in Serbia con Aida Kapetanovic, research fellow presso l’Università di Fiume e Belgrado, organizzata dal Collettivo Universitario Autonomo.
Le mobilitazioni contro il governo e la corruzine sono cresciute negli utimi tre mesi ha portato all’occupazione che ad oggi hanno portato a diversi scioperi generali, all’ocupazione di quasi tutte le università del paese a alle dimissioni del Primo Ministro. Attraverso il collegamento con l3 student3 dell’Università delle Arti drammatiche di Belgrado, la prima ad essere stata bloccata e occpuata nel paese, si potranno ripercorrere la storia e le prospettive di queste proteste. Sarà anche l’occasione per riflettere della potenza e della centralità del movimeto studentesco serbo e di riflettere in profondità delle sue potenzialità e del ruolo dell3 student3 anche oggi in Italia dove dobbiamo fronteggiare il definanziamento, la privatizzazione e la militarizzazione dele opportunità.
SVI U BLOKADE – TUTTI A BLOCCARE! Lo slogan che da tre mesi risuona nella potente ondata di proteste e scioperi che sta attraversando la Serbia, contro la corruzione del sistema politico, a seguito del crollo di una tettoia alla stazione di Novi Sad che ha ucciso 15 persone. Le proteste si sono allargate dalle università occupate, alle scuole fino allo sciopero generale, bloccando tutto il paese.
Aggiornamenti e storia delle mobilitazioni con Aida Kapetanovic, research fellow all’università di Fiume e Belgrado, E collegamento con lə studentə della Facoltà delle Arti Drammatiche di Belgrado Occupata per approfondire e riflettere sulle ragioni, le prospettive e la forza del movimento studentesco!